ciao il calco del quantitativo delle rocce lo devi fare sui litri lordi....
invece il calcolo delle pompe di movimento lo fai sui litri netti....
mi spiego:
prendiamo ad esempio una vasca a forma di cubo da 40cm la sua capacità lorda
sara di 59,2 litri (40x40x37= 59.200) ....nel calcolo devi prevedere anche il bordo vasca
in questo caso 3cm quindi 40-3=37....
quindi la quantita di rocce vive (1kg ogni 5 meglio 4litr) = min 12 ma meglio 15kg
ora da questi 59.2litri ci togliamo un buon 20% che sarebbe lo spazio/volume occupato dalle
rocce vive e, i litri netti risulteranno 47 o giu di li (litri piu o litro meno)
ora le pompe di movimento devono avere una portata di circa 25/30 volte il litraggio netto vasca......quindi le pompe devono avere (in questo caso) una portata fra i 1200 ed i 1450
PS: tieni presente cmq che le pompe meglio che siano un pochino sovradimensionate che il contrario....quini (sempre in questo caso) andrebbero benissimo pompe da 1500lt/h
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|