Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2012, 22:46   #12
marcomarini999
Batterio
 
Registrato: Sep 2012
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tuto grazie per queste prime risposte e primi consigli......spero di non sbagliare e cercherò di rispondere un pò a tutte le domande per fare un pò più di chiarezza riuscendo a trovare una soluzione.
Di consigli me ne sono stati dati tandi senza risultati l'unica cosa di cui sono sicuro sono i test che faccio regolarmente prima di ogni cambio d'acqua ed il bello che risultano sempre 0. Non sicuro o fatto analizzare lo stesso campione dì'acqua. Ecco perchè se tutto è a zero perchè ho questi problemi????
L'acquario e Rio 180 ed è quello che si trova sul sito della Juel, l'ho acquistato seminuovo e mi sono rivolto presso un negozio della mia città sia per l'allestimento che l'avviamento. Secondo il negoziante non dovevo inserire i citras nel filtro come da manuale Juel bensi i classici cannolicchi per poi aggiungere le varie spugne nella parte superiore.
I cambi d'acqua totalmente osmotica circa 25Lt mi sono stati consigliati dal rivenditore perchè i teste eseguiti da me e fatti rifare da lui sosteneva che la durezza Gh=12 era troppo alta quindi solo osmotica.
Ho acuistato tutti i test di tipo a reagente ad eccezione del Pk avendo lo strumento elettronico (ricevuto con l'acquario).
La CO2 mi è stato detto di accenderla insieme alle luci ( x bolle al minuto), i teste li faccio sempre prima dell'accenzione e ricontrollando il Ph dopo 8ore di CO2 varia di 0,1. Per errore tempo fà la dimenticai accesa e doppo 23ore il Pk aveva raggiunto valore 7,3.
Ache il mio negziante si è posto il problema se introducendo dei sassi potevo aver preso qualcuno di provenienza calcarea. Prima di inserirli cercai su internet su come capire se erano di tipo calcareo, ma non sicuro mi ha fatto acquistare il test per l'ammoniaca il quale è riuscito 0.
La durezza totale Gh=12 questo dato a spinto il mio negoziante a non farmi introdurre acqua di rubinetto.

Vorrei solo riuscire a trovare un equilibrio per poi iniziare a rimettere qualche pesce riiniziando con qualche pulitore.
marcomarini999 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09257 seconds with 13 queries