Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2012, 21:34   #6
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le mie pompe per anni non si sono mai incrostate. Il venturi della mia red dragon non è minimamente sporco dopo 6 mesi.
Con i valori alti, come i tuoi, è normale avere precipitazione abiotica, specie se il ph raggiunge livelli elevati, ed è ancora più facile in vasche dove la variazione di ph è importante. Il boro è un elemento utile a fare da tampone aiutando a non far salire troppo il ph.
Il mio consiglio è di tenere un po' più basso il calcio e un po' più alto il kh, tanto i coralli aumentano la crescita fino a 360 di calcio, poi depositano sempre la stessa quantità. Mentre per il kh aumentano la crescita fino a 11,5°.
La storia di avere la triade bilanciata non so chi l'abbia inventata, perchè presumo sia un'estrapolazione fatta dalla proporzione dei valori in mare. Non esistono lavori che sostengano un beneficio dall'avere i valori bilanciati. L'importante è non avere il Ca sotto 360. Meglio averlo un po' di più, ovvero sopra i 400, perchè se avessi una precipitazione massiva consumando tutto il kh, partendo da 7, al massimo, il calcio scenderebbe di 50.

IMO è importante tenere i valori stabili, ma non necessariamente bilanciati.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09510 seconds with 13 queries