Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2012, 18:20   #10
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

concordo su quello che ha detto mik123.

Se il tuo intento è di fare un acquario a bassa manutenzione, ti conviene puntare su piante a crescita lenta, senza bisogno di eccessiva fertilizzazione ecc, qualche nome te l'ha gia fatto.

La flourite andrebbe usata da sola, poi tutto è possibile anche mischiarla con altri fondi, ma non è consigliabile. E' un fondo molto "spinto", adatto appunto per pratini, piante esigenti, soprattutto essendo un fondo unico, è utile nel caso di piante a crescita rapida e con le quali si effettua la potatura dal basso, visto che nel momento di sradicarle non si mischiano i fondi.

Puntando ad allestire un acquario non spinto, con piante non troppo esigenti, potresti in effetti pensare di tornare a solo 2 lampade (è inutile avere 1w/lt se poi non si fornisce Co2, buona fertilizzazione costante ecc).

Per quanto riguarda la temperatura delle luci, le 10000°K solitamente sono sconsigliate, non è detto che per forza siano da scartare però.. Personalmente mi trovo bene con 6500°K e soprattutto 4000°K, che sono tra l'altro le più consigliate, ma ho visto anche risultati strepitosi utilizzando solo 8500°K. Quindi la scelta va fatta in base a reperibilità delle lampade, e gusto personale. Se tenessi solo 2 lampade, io metterei 840 dietro e 865 davanti.

Quote:
hai ragione amleen però penso che in 100 l se metti solo una coppia per tutto l'acquario con giusto quegli ancistrus che tiene secondo me va bene perchè non stiamo parlando di un acquario di 30 l dove metti giusto un betta e qualche neon,ma comunque di un acquario di dimensioni non grandi ma medie perciò se ci mette solo una coppia per tutto l'acquario non ci sarebbero problemi.
Ohh poi può essere che mi sbaglio,ovviamente sbagliando si impara
Tenendo conto che i 100lt sono lordi, 75 netti, gli scalari proprio non ci stanno.. Non so le misure della vasca ma probabilmente crescendo diventerebbero proprio fisicamente troppo grandi.
E anche il discorso del 30lt, il betta ok ci può stare da solo magari, i neon hanno bisogno di altro tipo di vasche.. Pesce piccolo non significa per forza vasca piccola
Per il resto ti do ragione, sbagliando s'impara e siamo tutti qui per imparare.

Ciao
__________________
Alessio
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15119 seconds with 13 queries