Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2012, 00:49   #1
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora confermo quanto riportato da Alfa.
I vettori internazionali prendono in carico il pacco alla consegna e seguono tutta la spedizione e si occupano pure dello sdoganamento della merce, ovviamente è la dogana che lo fa ma sappiamo come funziona l'italia ... (non so se il corriere sia sostituiti d'imposta o solo incaricati alla riscossione ma questo non ce ne frega un fico secco).
Anche con loro potrebbe esserci il rischio di indagine doganale (a campione, per sfiga o perchè quel giorno il doganiere si era rotto le paxxe di non fare nulla) vede il nostro pacco e decide di capire cosa c'è dentro, a quel punto solitamente contatta il destinatario e gli chiede i documenti che nel nostro caso dovrà essere il versamento effettuato. Se noi gli facciamo vedere che il versamento era il doppio ovviamente ci pinciottano, ecco perchè conviene spezzare i pagamento uno grosso e uno piccolo (almeno io faccio così per pagamenti). Se proprio dovessimo essere sfortunati mostriamo quello più basso e siamo a posto. Non possono intervenire su valore che noi li abbiamo pagati anche se sottoprezzo ... potrebbero essere tutti difettati per quel che ne sanno loro.

Supponiamo che vada tutto bene tutti contenti.
Ma dato che potrebbe esserci anche il caso contrario che oltre all'iva ci sia anche il dazio ... a quel punto siamo tutti coscenti che deve essere pagata anche quella altrimenti la merce non ce la danno? non è che se dovesse verificarsi qiesto caso potrebbero esserci problemi? purtroppo non ho mai importato quel tipo di materiale quindi mi fido di cutter che dice che non ci sono dazi ma siamo sicuri?

Dai siamo arrivati ad un ottimo punto. Alfa nel caso le spese dovessero essere superiori sei pronto a pagare? Per quanto riguarda il dazio e l'iva mi sembra proprio che ti debbano rilasciare un pezzo di carta il vettore se viene pagata a lui. Anche a me era arrivata una volta per posta ma non ricordo se era la comunicazione che era già stata versata dal venditore al momento dell'acquisto ...
__________________
La mia vasca http://openreeftank.blogspot.com/ aggiornata ..... poco per il momento .... 15/01 Foliose
miky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10702 seconds with 14 queries