Discussione: Cianobatteri.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2012, 16:55   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
o lasciato buio per un giorno l'acquario..(essendo batteri hanno bisogno di luce) e alcuni puntini sono scomparsi altri no..però non lo voglio fare più in quanto la nimphaea si è alzata troppo andando a cercare la luce..voi dite di usare l'egeria densa così tengo sotto controllo i nitrati e fosfati andando a danneggiare anche i cianobatteri ?..
un giorno di buio non serve a niente...minimo tre giorni

Quote:
l'egeria emette spontaneamente delle sostanze che rallentano la crescita di alcune alghe e dei cianobatteri.
sapevo che è una pianta che consuma molti nutrienti utili alle alghe ma non che producesse qualcosa che abbia effetti antibiotici..hai delle fonti? potrebbero essere utili ..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12200 seconds with 13 queries