Ciao, io Loricaridi non ne avevo, ma penso che non abbiano particolari problemi.
Per l'alimentazione oltre che buttare dentro le physa che erano in eccesso in un altro acquario e alle planorbis che trovavano nella vasca, somministravo artemia, chironomus(non molto perchè avevo letto da qualche parte che tende a farli ingrassare) dafnie e microworms (tutti congelati) e provavo ogni tanto con del granulato per betta, ma solo la femmina provava a spizzicarlo. Dopo un po' comunque le planorbis riuscivano a riprodursi anche se c'erano loro che se le pappavano.
All' inizio avevo messo su una piccola coltura di artemie vive e gli somministravo quelle, poi purtroppo la colonia di artemie è collassata e ho dato solo il congelato.
Per la riproduzione non so dirti, io li tenevo in un pet company antille 100 con 7 pangio (che ho tutt'ora). Li avevo presi da mia suocera, il venditore glie li aveva venduti per le lumache. Dopo 1 annetto li ho ridati a mia suocera (mi serviva la vasca per i Trichogaster) e dopo un po' è morta la femmina. Quando il maschio è rimasto da solo si isolava e non usciva mai allo scoperto, e visto che in negozio erano difficili da trovare, il maschio lo ho riportato indietro.
Per il periodo che li ho tenuti io non ho mai visto comportamenti strani o tentativi di riproduzione, quindi non so dirti. (E' anche vero che non l'ho voluta provare io perchè non avevo molto tempo da dedicargli)
Ciao
|