Discussione: Iwagumi 100 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2012, 15:31   #3
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arianna91 Visualizza il messaggio
è sempre bello dare consigli utili!
Sicuramente per quanto riguarda l osmosi è un discorso a se io nel dolce non la uso perche ce ne dovrei fare 25 litri a settimana, la uso nel marino.
Sicuramente l acqua di osmosi ti risolve tanti problemi peró diciamo che nel dolce secondo me non è indispensabile a meno che tu non abbia valori assurdi!
Io con l acqua del mio rubinetto si riproducevano i discus!!!
Wau addirittura riproducevi discus!!! beati voi ragazzi per me l'acqua d'osmosi è necessaria proprio per farla breve Gh 28!!!!

Originariamente inviata da MagodiOz Visualizza il messaggio
ok,diciamo allora che per ora lascio stare e se il kh rimarrà in questo range (4-5 kh) nonostante le seiryu stone non ne avrò sicuramente bisogno.
Per ora non fissarti sui valori, aspetta la saturazione del fondo considera che c'è una bellissima analisi sul sito di andrea(aquazen) che mette in evidenza proprio la capacità di far variare i valori riguardanti i sali di diversi fondi;
E' anche normale che per le prossime 2 settimane le piante stentino a dare segni di crescita, nulla di chè si stanno solamente ambientando(in questo frangente ti consiglio di non partire direttamente con tutta la luce a disposizione)aumentando di 30 minuti il fotoperiodo a settimana aumenti anche la quantità di watt/tempo , se hai la plafo con accensione multipla vai benissimo:)
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08408 seconds with 13 queries