Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2012, 14:16   #26
cl4x
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla fine ho scelto un mix di strisce triplo chip doppia densità da 5000K e 3800K e blu e rossi singolo chip. Tutto assolutamente IP68.

Subito dopo averle montate, a caldo, ecco qualche riflessione del tutto personale:


- i led restituiscono un'illuminazione molto più naturale dei tubi neon, i riflessi dell'acqua (naturali e definiti) sono del tutto non paragonabili con la luce "piatta" dei neon

- la quantità di luce è assolutamente proporzionale alla colonna d'acqua. li ho installati su due acquari, in quello da 35cm di altezza ci ho messo un quinto dei led (e parzializzati con i dimmer). Per intenderci con una striscia ho una luce da stadio. A quello di 65cm di altezza ancora non basta con 2 strisce (luce normale, a cui si vanno ad aggiungere altre 2 strisce a luce piena) e devo fare un altro piccolo ordine integrativo.

- consiglio la luce blu notturna (io la lascio accesa 1,30h prima e 1,30h dopo quelle bianche), con i led ha tutto un'altro effetto (avevo un tubo t5 blu), i pesci la gradiscono ed i pulitori notturni dopo qualche minuto di luce blu escono allo scoperto. il trucco è non esagerare.

- a differenza dei neon, i led a mio avviso vanno abbassati di qualche centimetro, soprattutto se la plafoniera è "tondeggiante", altrimenti molta luce non viene irradiata. quindi ho trovato delle barre di ferro verniciato con anticorrosivo da utilizzare come struttura portante dei led; mi ci sono trovato molto bene

Io ho optato per 3 gruppi di accensione:
- notte
- luce normale
- luce pieno

Rispettivamente:
Acquario 1, 1 striscia da 5000K (80cm) per la luce normale a cui si aggiunge una mezza striscia da 3800K di 50cm + 10cm rossi + 20cm 5000K per la luce piena.

Acquario 2, 1 striscia da 5000K da 120cm ed 1 da 3800K 120cm, a cui si aggiunge 1 rossa 100cm e 1 da 5000K 120cm per la luce piena.

Nel primo acquario ho dovuto dimmerizzare al 40% entrambe le linee (era troppo forte e le anubias non necessitano, anzi..).



Per info, segue qualche piccola foto della realizzazione, magari a qualcuno può tornare utile.
















adesso ho fatto un'ordine di piante significativo, speriamo di trasformare questi 4 ramoscelli un un rigoglioso acquario
__________________
se per sistemare le piante ti metti la muta e la maschera... vuol dire che hai esagerato con i litraggi della tua vasca...

Come rendere silenziosa una sump! Clicca qui

Ultima modifica di cl4x; 10-11-2012 alle ore 20:13.
cl4x non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10575 seconds with 13 queries