Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2012, 13:51   #7
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Lo conservavo per le grandi occasioni. Ora che tutto e' perduto, lo provo. Parto adesso


Posted With Tapatalk

non conosco quel prodotto, ma fossi in te, non mi metterei a fare esperimenti ora
Mi sa che hai ragione...
Stamani ho cambiato 15 litri d'acqua e sostituito il carbone attivato.
Le lumache sono più del previsto, ne ho contate una quindicina attaccate ai vetri di cui 1 trochus, 1 cyprea, 3 euplica 10 turbo messicane. Speriamo bene.
Il paguro è in forma e gira felice a banchettare tra i cadaveri.
Il fondo è pieno di spaghetti worm. Se dovessi dare il mio parere direi che il dsb ha retto molto bene al disastro.
Ho avvistato alcuni anfipodi!

Gli sps hanno finito di spellarsi, rimane solo una digitata e una serie di pocillopore di cui ho il dubbio.
La duncanospammia sembra non aver minimamente risentito della botta così come i palythoa superstiti.
La galaxea mi sembra pienamente recuperata.
Sulla caulastrea ho dei dubbi, molti calici sono andati ma alcuni hanno il tessuto, vediamo...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12426 seconds with 13 queries