| 
 
    
        
            Originariamente inviata da Wingei
             
        
     | 
 
    
        
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da Amleen
             
        
     | 
 
    
         
Comunque ho notato che Egeria cambia non poco la morfologia in base alle condizioni di coltivazione.. Basta solo vedere i diversi steli nelle foto di max1850, nella prima foto si distinguono verticilli con 3 foglie nello stelo di sinistra. 
 
Ciao
     | 
 
    
 
 
Non c'entrano solo le condizioni di coltivazione... io in un solo acquario ho notato varie forme (steli con 3 foglie per verticillo, steli ricoperti da foglie ma con foglie piccole o al contrario grosse, foglie ricurve o dritte, colore verde scuro o verde chiaro...), e spesso queste differenze di forma le riscontro non in esemplari diversi, ma tra una ramificazione e l'altra!
     | 
 
    
 
 
mi pare di avere letto qualcosa a tale riguardo...credo il termine sia "Anisofillia"
 http://www.actaplantarum.org/glossar...ew.php?id=1130
magari chiediamo lumi ai botanici presenti ...  
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				
 Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere 
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo    
			 
		
		
		
		
	 |