concordo con la scelta.
In un canile tuttavia non credo che l'elemento decisionale sia la razza, ma la dimensione, e til "genere di cane". Mia sorella per esempio ha un cane da caccia (indefinito) e un cane da pecora (indefinitisimo), ambedue mantengono il loro istinto (l'una ci porta dei topi achiappati in regalo..., l'altra controlla il gregge familiare abbaiando).
quello che voglio dire è che un cane anche meticcio mantiene molto del gruppo a cui appartiene per cui quello che ti servirebbe è un cucciolo tipo da compagnia.
Io al canile temo se ne trovino molti (non credo siano piu' disponibili i beagle di quell'allevamento lager chiuso qualche tempo fa)
__________________
Associazione Progetto AITA a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
|