Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2012, 17:49   #53
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
EDIT: Attenzione, ho parlato di "dedicata", non di "studiata". E' diverso.
Se vado dal negozio di elettronica i neon da acquario non li hanno a catalogo. I led si, e sono quelli che si usano. Infatti si prendeno tranquillamente


Può essere. Ma se fosse uguale, non dovrebbero esserci differenza, ne in meglio, ne in peggio.

Visto che le differenze ci sono, ho provato a fare un passo indietro.

Perchè ad esempio, si sconsiglia di "spingere i blu" da subito?
Perchè, anche le gradazioni da 20000°k risultano gialle?
Perchè tanti blu per correggere tanti bianchi?
Perchè esperienze così opposte?

Mi sembra che tutte le discussioni sul fai da tè vertano su disposizione e colore dei dispositivi.
Blu, rossi, gialli, ciano, bianchi...

Non è che su hqi o t5 ci siano tutte queste possibilità. Un pò più blu... un pò più bianca... ma nessun cambio radicale. Sempre li si va a parare.

Per cui, quanto influisce il bilanciamento dei bianchi/blu di fondo sulla plafoniera?
Che sottolinerei, può essere dimmerato, ma non cambiato.

Non cè ancora un rapporti di calcolo.
Mi ricordo il classico "3 bianchi e 1 blu" dei neon o le HQI + Neon blu.
Adesso si gioca di più con i bilanciamenti, ma non noto "problemi" dall'usare 6bianchi+2blu o 6blu+2bianchi.
Almeno... a me cambia il colore, ma nulla più.

Cmq, la buttavo li.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08939 seconds with 13 queries