Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2012, 17:07   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pette Visualizza il messaggio
anche qui ci sono poecillidi nei fiumi e altre varietà alloctone che rubano il cibo alle specie autoctone, la cosa che mi fa paura è che da questa premessa i miei figli potranno vedere il pesce a cinque occhi dei simpson se fanno il bagno a fiume!
Molte specie alloctone muoiono in inverno o poco dopo il rilascio per i valori inadatti... ma se vengono modificati i geni delle varie specie per renderli più commerciali e resistenti all'acquariofilo incompetente... non vorrei avere dei malawi nel brenta, scalari nel po' e discus nel tevere!
Ripeto, quello di cui parli è il problema (vero, importante ed attuale) di specie alloctone, non degli OGM.
E' come se parlo del problema, chessò, della criminalità, e poi dico "un domani potrei avere un ladro OGM che passa sotto le porte".
Cambiare UN gene (o pochi geni) non dà superpoteri. Modifica un carattere (per esempio la resistenza ad UNA sostanza ben precisa, per esempio un anticrittogamico, o l'assenza di una proteina, tipo il glutine). La resistenza di un pesce del malawi nel Brenta NON E' data da un singolo gene. Ci sarebbe da riprogettare l'intero organismo (ed è ben oltre la nostra attuale comprensione).
Ci sono, effettivamente, pericoli insiti nell'uso indiscriminato degli OGM, semplicemente non sono questi.
Per esempio, varia di più il pool genetico un guppy di selezione in una pozza incontaminata di guppy selvatici che un guppy originario della pozza con un gene modificato. UN gene contro centinaia.


Originariamente inviata da Valerio.30 Visualizza il messaggio
Invece di spendere soldi per fare scalari rosa e platy verdi, sarebbe meglio spendere gli stessi soldi per far ricerca se le cose OGM nocciono all'organismo umano, per dire
Non sono esperto del campo in discussione, ma sempre di ricerca mi occupo, ed in genere è il contrario (secondo logica): NON si fa ricerca per avere platy rosa, si vende il brevetto dei platy rosa per continuare a fare ricerca.


PS: quanti di quelli contrari alla vendita dei brevetti lasciano il 5 per mille alla ricerca?

PPS:Sareste disposti a pagare più tasse per avere una ricerca che non vende nulla all'industria? (prima di rispondere considerate che ci vorrebbero PARECCHIE più tasse, ma proprio tante)
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10151 seconds with 13 queries