| 
    
        
            Originariamente inviata da Federico Sibona
             
        
     | 
    
        Il regolatore di pressione è per uso acquaristico? Quelli per uso industriale sono, in genere, per regolare pressioni maggiori di quelle che interessano a noi ed a basse pressioni sono incostanti, instabili. 
Direi di tarare il regolatore a pressione piuttosto alta (ad es. 3 bar) e quindi lavorare con la valvola a spillo per le bolle. Però, senza un manometro di bassa pressione all'uscita del regolatore è un po' arduo.
     | 
    
Scusate il ritardo nella risposta ma per errore ho eliminato la sottoscrizione della discussione.
Il regolatore credo sia per uso acquaristico ma non è eccezionale.
Avevo provato ad aumentare la pressione e a regolare dalla valvola a spillo ma non riesco ad ottenere un'erogazione costante
Per il momento ho raggiunto un compromesso.
Ho svitato tutta la valvola di regolazione e poco alla volta ogni 10minuti l'ho riavvitata fino a raggiungere una pressione più regolare. Ci ho messo un pomeriggio ma ora eroga in maniera lenta ma eroga... farò altre prove...