Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2012, 11:05   #12
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jamario Visualizza il messaggio
La C.E.C., o Cationic exchange capacity, che in italiano si traduce con Capacità di Scambio Cationico(CSC), è la capacità di un materiale scambiatore(il nostro fondo) di mobilitare(o inversamente trattenere per adsorbimento) ioni. E' una proprietà variabile con la carica elettrica degli ioni che assumiamo presenti e dalla composizione chimico-fisica del terreno stesso(pertanto anche il pH è fondamentale per favorire un corretto scambio; di fatti molti ioni hanno un optimum di pH con cui vengono trasferiti, e sfortuna vuole che è variabile a seconda dell'elemento, impedendo a noi appassionati di avere un unico pH in cui tutti gli elementi sono scambiati al massimo, potendo pertanto aspirare ad un pH "che faccia contenti più ioni possibili" ). Terreni organici, come sono i fondi allofani, vantano la più alta C.S.C., ecco perchè forniscono una quantità massiccia di nutrienti, ma rubano altrettanti sali dall'acqua...
P.s. Per ulteriori info: http://it.wikipedia.org/wiki/Capacit...mbio_cationico
davvero interessante.
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09790 seconds with 13 queries