Discussione: Integrare Ca e Mg
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2012, 19:44   #7
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io uso balling, costa pochissimo praticamente non costa e reintegri bene.
io per ora faccio a mano, nel senso che ho preso 3 imbuti, messo un sacchetto di plastica (tipo quelli per surgelare) dentro, in modo tale da stringere tantissimo l'imbuto così in pratica le soluzioni scendono goccia a goccia.
altrimenti molto più comodo, ma qualcosina devi spendere compri delle pompe dosometriche, io non le ho ancora acquistate perchè sto provando a vedere se questo metodo fa per me, l'anno prossimo farò una nuova vasca e metterò il reattore di calcio, però per ora potresti provare essendo a costo bassissimo, i materiali li compri in farmacia e sul sito di matuta, prepari le miscele secondo ricetta e go!
all'inizio devi stargli dietro perchè devi capire i consumi e quanto integrare, ma dopo un mesetto di rodaggio, vai tranquillo e non necessita nemmeno di precisione, certo ricorda che facendo così è sempre un compromesso, il reattore di calcio sarebbe il top, però balling per vasche medio piccoli è un buon compromesso
------------------------------------------------------------------------
tanto per darti un'idea io integro 10ml di soluzione del calcio al giorno, mg non ne consumo praticamente e kh sono un po' più di ml
con 20 euro di spesa ho soluzioni per 1 anno almeno, ho comprato tre taniche da 5 litri dove tengo le soluzioni già preparate che non hanno problemi di conservazione
ho scelto di fare così proprio perchè non ho sump

Ultima modifica di shak; 08-11-2012 alle ore 19:49. Motivo: Unione post automatica
shak non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12401 seconds with 13 queries