Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2012, 14:31   #16
Panta rhei
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Panta rhei

Annunci Mercatino: 0
Per vostra informazione vi giro la mail ricevuta dalla Eheim sul posizionamento della torba:

"L’azione della torba, acidificazione dell’acqua, avrà una durata “limitata” nel tempo e pertanto conviene metterla in un contenitore che sia facilmente accessibile senza dover poi “smontare” tutto. si potrebbe addirittura utilizzare lo spazio negli interstizi sotto la spugna blu perchè conviene sempre lasciare i substrati biologici substratpro (le sferette ceramiche) e biomech (quadratini) al loro posto. Se invece ha deciso di continuare ad utilizzare la torba per lungo tempo, allora la si potrebbe mettere, magari metà/metà, assieme ai riccioli in plastica della zona più bassa.

La scelta dipende dalla durata del trattamento che intende fare. Se breve nella parte superiore, se lunga invece nella parte inferiore del filtro"
Panta rhei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12136 seconds with 13 queries