Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2012, 01:22   #14
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
Infatti la mia paura a smontare è il fatto che se poi riprendo parte un capitale... (anche tenendo la tecnica... ma fra animali e varie...)
Se smonto... non credo che mi lascerebbero togliere la vasca... ormai è parte dell'arredamento ("studiato" anche in considerazione della vasca...) e quindi ci andrebbe probabilmente un dolce (dato che il troppo pieno rimane a pochi cm dal bordo e le tartarughe scappano come niente... per non contare poi che una colonna d'acqua di 50 cm per le odoratus credo sia veramente tanta... e le trachemis non mi garbano...)

C'è da considerare che sono uno studente, quindi non ho uno stipendio e non sono io a pagare la luce... cosa che mi da non poco fastidio...

Riallestire... è stato fatto ad aprile-maggio l'anno scorso... direi che non funziona tanto

Mi sono scordato di dire che, assieme a tormentosus e phalena cercavo anche i wundermanni... anche loro niente... ho provato con boggesi... ma chi li ha più visti? di certo non hanno toccato le aiptasie... quindi o sono morti o sono nascosti o sono stati pappa per l'hyspidus....
Ho anche valutato il chelmon (pesce stupendo), ma il flavescens che ho è effettivamente troppo grande...

Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Brig Visualizza il messaggio
Quando hai i ciano più attaccati alle rocce che i coralli?sicuro siano ciano e non dinoflagellati, magari tossici??
Quando gli stessi ciano sono talmente tanti da soffocarti i coralli?sicuro siano ciano e non dinoflagellati, magari tossici??
per i ciano... sulla sabbia sicuro (lo so... dovrei toglierla... ma chi ne ha il tempo/voglia?)...

Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Brig Visualizza il messaggio
Quando se in media pulisci la vasca ogni 3 settimane ma già 5 giorni dopo i vetri sono verdi... e quindi prima di ripulirli hai alghe lunghe qualche cm sul vetro?evidentemente i problemi sono molteplici
Uno è sicuramente dato dall'anzianità dei neon... cmq meglio non parlarne qui che sennò spostano il topic... (già successo tempo fa con un topic "simile"... spostato in una sezione IMHO non idonea e quindi morto li perché nessuno rispondeva... non voglio consigli tecnici... solo pensieri filosofici)

Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Brig Visualizza il messaggio
Quando hai l'acqua nella tanica ma non riempi neanche il rabbocco?automatizza il tutto, e poi che acqua usi per il rabbocco?
di osmosi.. automatizzare purtroppo è difficile... non ci sono attacchi per l'acqua nei pressi dell'acquario... ci ho pensato anche io

Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Brig Visualizza il messaggio
Quando hai l'acqua per il cambio pronto e rimandi dicendo dopo lo faccio, dopo lo faccio e così passano anche un paio di giorni?aumenta solo la qualità dell'acqua del cambio
?

Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Brig Visualizza il messaggio
Quando non pulisci mai lo skimmer? Basta ogni 2-5 giorni dipende dal carico degli animali.
lo so è solo che non lo faccio!!


si potrebbe riassumere col fatto che difficilmente mi metto a fissare la vasca... addirittura si potrebbe dire che è già tanto se gli do da mangiare alcuni giorni... altri me lo scordo (causa orari universitari)


Ah già... per non contare la singolarità che per 2 volte Maurizio mi ha regalato un pezzo di acropora (la stessa), messa in vasca e tempo neanche 48 colpita dal brown jelly... per ben 2 volte! in periodi dell'anno diversi... l'unica costante era l'animale, la roccia in cui lo incollavo e la colla... per fortuna il bj si fermava li... anzi... la prima volta aveva seccato un'altro corallo... e io ho già quella acropora, solo di un'altro colore (regalata da Federico ormai un annetto fa... solo che da allora è più o meno di colore marroncino...)
------------------------------------------------------------------------
p.s. la rocciata che si fece con maurizio un annetto fa mi garba un casino! non mi era mai venuta una rocciata così bella e questa è veramente armonica e naturale!

ho anche ritrovato un mio vecchio topic di maggio... non sono cambiate molte cose
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu

Ultima modifica di Brig; 08-11-2012 alle ore 01:29. Motivo: Unione post automatica
Brig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10825 seconds with 13 queries