Discussione: Marino e ... dolce?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2012, 01:01   #3
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a occhio e croce l'idea che mi son fatto sui costi tra marino e dolce ci sarà un rapporto di 2:1 o anche 3:1. parlo di pesci, gestione acqua, manutenzione. il risparmio maggiore lo avrai nella semplicità di gestione e di controllo dei parametri. i pesci più diffusi partono dai 3 ai 12 euro e hai una rosa davvero completa di specie, comportamenti e habitat ricreabili.
poi chiediti: voglio pesci esigenti? (discus, scalari, palla e altri del salmastro..), voglio soprattutto piante? voglio una vasca sul naturale o sul curato? voglio ricreare fedelmente un fiume/estuario/ambiente particolare?
per le piante valgono praticamente i prezzi che ti ho scritto per i pesci
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10300 seconds with 13 queries