|
Scusate, non me ne vogliate, ma non sono d'accordo su un punto.
Far saturare un fondo ADA, o comunque allofano, che punta TUTTO sulla C.E.C. per mobilitare i nutrienti e renderli disponibili alle piante nella maniera così performante come noi conosciamo mi sembra renderlo inutile(o quantomeno depotenziato in maniera drastica). La capacità e la differenza dei fondi allofani rispetto a quelli "cristallizzati", è proprio il saper mobilitare con estrema efficacia(anche troppa purtroppo, nei primi periodi post start-up come sappiamo) sali e altre sostanze grazie alla loro capacità di scambio, che deriva per forza dalla loro insaturazione.
Pertanto farli saturare significa a mio parere far perdere loro gran parte, se non tutto, il loro potenziale.
E' invece giusto giungere a un equilibrio tra l'influenza del fondo sui valori dell'acqua e quest'ultima, le cui durezze e pH saranno commisurati alla C.E.C. del fondo(che comunque nel tempo cala da sola) e ad un eventuale impianto di anidride carbonica.
Per il resto d'accordissimo sull'alzare il KH e cercare di tamponare eventuali e deleteri abbassamenti repentini di pH!
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
|