|
Originariamente inviata da dinnox
|
Grazie a tutti, cercherò di seguire i consigli...per la fauna non saprei come fare, se non allestire un altro acquario più adatto agli ospiti "non compatibili"..paradossalmente gli unici che potrei dare via sono i guppy
Valerio..non ho parametri di riferimento in quanto è la prima volta che ho a che fare con acquari, ma mi pare che vada abbastanza bene, le piante crescono e non ho più grossi problemi di alghe
|
Originariamente inviata da Mirko_81
|
|
|
Quote:
|
|
Mi chiedevo inoltre se c'è qualche accorgimento per rendere più "cespugliose" le microsorum
|
si, cambiare varietà di microsorum, quella che hai cresce proprio cosi 
per le macchie nere la causa è la durezza e di conseguenza il ph, che probabilmente è superiore a 6.8
se hai intenzione di mantenere quelle piante, non necessiti di altra luce, ci sono molte varietà di anubias, cryptocoryne, muschi, microsorum e altre epifite che puoi utilizzare senza cambiar nulla
|
molto interessante...ho la pteropus, vero? quindi dovrei cercare di modificare i valori dell'acqua...in pratica, se non erro potrei intervenire aggiungendo CO2 (e abbassando di conseguenza il pH) o cercare di abbassare la durezza (tagliando con osmotica?) e di conseguenza abbassare il ph...giusto?
domani andrò alla ricerca di qualche pianta nuova da inserire, intanto
|
Attento, intanto considera che i valori vanno regolati in base ai pesci, e non alle piante. :)
A meno di fare un altro tipo di allestimento...
E poi se usi osmosi non abbassi il Ph, ma solo le durezze. Abbassando il KH rendi solo più instabile il ph, quindi più incline ad abbassarsi.
Se dovessi cambiare i valori quindi dovrai usare CO2 e osmosi,
insieme.
Per i pesci comunque esiste un mercatino intenro molto seguito...sarà piuttosto facile darne via qualcuno. :)