Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2012, 16:20   #7
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da caymano Visualizza il messaggio
Grazie mille con le risposte, ho cominciato a leggere le guide e qualcosa ci sto capendo.
Per l'acqua ad osmosi non ci dovrebbero essere problemi in quanto l'acquisto da un amico che la usa per il dolce. Invece mi potreste dire quale è l'attrezzatura che assolutamente mi serve ? lo schiumatoio nel caso posso aggiungerlo in seguito?
Recepito per la plafo, andrò su dei t5 da 24w ed in più gli aggiungo il t8 da 15 watt. Magari i primi 2 con spettro 10000 K e il T8 con spettro 14000K.
- Pompe di movimento, essendo lungo e stretto ne metterei una per lato corto accese alternativaemente
- Osmoregolatore, anche fai da te, necessario per rabboccare l'acqua evaporata
- Ventole, ma forse abitando a Trento in estate non ti servono tantissimo
- Riscaldatore
- Ski, solo se vuoi mettere pinnuti se no non ti serve, soprattutto nel caso tu voglia allevare solo molli ed lps
- l'acquario se è con coperchio sarebbe meglio senza
- sale
- test no2 no3 po4 kh ca mg
- rifrattometro
- rocce vive

Per l'illuminazione non avendo utilizzato l'illuminazione che hai descritto lascio la parola ad altri.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13771 seconds with 13 queries