potrebbe essere un modo, ma sarebbe meglio se si iniziasse a discutere...cioè parlare, quindi confrontarsi, per es:
Amphiprion ocellaris: discutiamo del suo litraggio minimo e dei fattori che possono variarlo:
camiletti dice: per me è un pesce che può stare in 45 litri, ma nel caso l'acquario girasse particolarmente bene anche 35 litri (non è vero, ho detto a caso)
leletosi (a caso): per me vuole 55 litri, nel caso ne voleste una coppia 80, ma se l'acquaio gira molto bene e date molto cibo in 70 litri potreste metterne 2.
RIassunto e pensiero comune: l'ocellaris può essere inserito in un 45 litri (media dei due minimi), se ne volete due in un 80, se l'acquario gira bene in 40 ce ne sta 1 e in 75 2.
e si chiede al forum, SIETE D'accordo?
E loro posono rispondere sì oppure no, se la maggioranza è sì, va bene, se è no se ne parla..
Ovviamente ci vuole uno che faccia le medie e riassuma i pareri in modo imparziale....
Un altro modo è quello detto da te, che mi sembra più facile, ma avere un minimo di elasticità
Oppure far eun sondaggio per ogni punto di vista litraggio, esigenze, ecc ecc
Sì, lo so, sembra molto complicato..lo sembra anche a me...ora che ci penso non mi sembra una buona idea-...
|