![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
grazie ragazzi!
vi prego...non tentatemi...ho al mio fianco un 125x50x55h VUOTO!
non posso....non lo faro'...

in compenso ,si, avevo messo in preventivo un po di difficolta nell allestire la roccia ,per la scarsa profondita,ma mi sono allenato anni fa col malawi di rocce tondeggianti :D con queste sara' un divertimento

piuttosto....partiamo dalle domande...so che si usano sostegni o basamenti in plexy,ma non mi interessa, voglio appoggiare direttamente sul fondo, cercando stabilita tra le rocce se possibile usando meno possibile il lampocem
voi come vi regolate per il flusso d acqua?
sentivo di gente che usa una pompa supplementare per muovere sotto la rocciata...create cunicoli comunicanti con il vetro posteriore?vi attaccate al vetro o state distanti?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo..
riguardo la sump e un suo eventuale inserimento nell allestimento(come lo skimmer che sara inserito nel caso volessi pinnuti)...direi che si puo fare...sono pieno di vasche e vaschette,ma credo pero' che sara' per il prossimo allestimento..ora mi serve imparare a gestire un sistema semplice e a prendere confidenza col salato , che come sapete è di base un po piu impegnativo del dolce(anche se il dolce a livelli ''buoni''impegna quanto il marino
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
per ora grazie..devo finire di studiare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)