Discussione: Camiletti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2012, 17:21   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Cami però lo spessore dello strato di sabbia (DSB) puo variare di molto....a seconda della granulometria che si impiega.....
mi spiego meglio:
se si usa, ad esempio, del carbonato di calcio, che è finisimo la granulometria adirittura non si misura in mill. bensì in micron, tanto per farmi capira ah la consistenza del borotalco,
bastano anche 5 o 6cm
mentre se usi aragonite di granulometria di 1/0.5mil allora lo spessore dello strato aumenta
diciamo che per stare tranquilli devi stare min. sui 10cm ...meglio 12cm.

poi è anche giusto cire che lo strato di sabbia per fare un DSB deve essere sui 10-12cm
perchè l'aragonite di granulometria piu piccola che si trova facilmente in commercio è di 1/0.5mil......forse (e dico forse) manco esiste piu piccola di questa.......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08141 seconds with 13 queries