Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2012, 16:19   #18
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Utilizza il cuprisorb e stai tranquillo.
Per esperienza posso dirti che è l'unico prodotto capace di eliminare il rame (oltre ad altri metalli pesanti) anche dal substrato.
L'accortenza deve essere quella di usarlo fino a quando il rame non è più misurabile e poi per almeno altre 2 (meglio 3) settimane.
Un mio cliente del negozio aveva fatto la stessa sciocchezza e non riuscivamo a riprendere la vasca nonostante il rame non fosse più misurabile.
In negozio avevo appena preso la linea Seachem e feci la prova con il cuprisorb.
Dopo un mese di trattamento non morivano più gli invertebrati.
Credo sia la soluzione migliore e forse, come consigliato, abbinarlo ad un ottimo carbone accelera la rimozione.
Posizionalo in un punto dove il flusso d'acqua lo attraversi in modo uniforme, meglio se in un filtro apposito (NON a letto fluido).

A me non ha funzionato i miglioramenti li ho visti con i cambi continui e regolari
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07847 seconds with 13 queries