|
Originariamente inviata da danise
|
Ok forse scialbo no,ma converrete con me che i cacautoider e gli agassizi, entrambi rossi, sono molto più appariscenti e "vivaci".
Comunque sia questi ultimi due che ho appena detto, non dovrebbero esser conchigliofili da quello che ho letto, o erro?
|
gli apistogramma con i conchigliofili non centrano una mazza.I conchigliofili sono solo alcune specie di ciclidi del tanganica che vivono nelle conchiglie(n.multifasciatus,l.brevis,ocellatus,sig natus,similis....).
cmq gli agassizi saranno anche più appariscenti più appariscenti dei borelli(secondo te) ma richiedono acqua tenere ed acida ed almeno 100 cm di lato lungo(a dispetto della grandezza sono molto aggressivi...io gli ho trovati tra le specie più aggressive tra gli apistogramma).anche i cacatuoides neccessitano di un acquario lungo almeno 100 cm con nascondigli e molto piantumato per dar modo alla femmina di sfuggire dal maschio.
Io sono convinto che per la tua vasca sia come litraggio che valori sono molto meglio i borelli,altrimenti i pelvicachromis taeniatus(specie abbastanza sottovalutata rispetto ai pulcher).
cmq non puoi dire che i borelli non siano belli.....a mio avviso sono uno spettacolo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
