|
Originariamente inviata da ValAnd65
|
Ciao,
il desjardinii mi piace oltre che per i colori per il fatto che le dimensioni sono abbastanza importanti. forse hai ragione a dire che è un po' troppo grande per la mia vasca, mi sono "proporzionato" ad una vasca di un negozio qui a Verona in cui in 1000l ci sarà almeno il 75% di spazio occupato da rocce e coralli.
lo xanthurum non lo conoscevo, molto bello, non l'ho mai vista in vendita da noi, proverò a cercarlo (mi informo meglio anche delle caratteristiche)
il flavescens l'ho avuto ed ha fatto una brutta fine (è saltato dalla vasca ... giusto in bocca del gatto. piaceva molto a mia figlia ma preferirei evitarlo.
Ho avuto anche i cromis e come dici hanno fatto una magrissima fine. che alternative potrebbero esserci?
Grazie
|
Lo xanthurum non lo trovi abbastanza facilmente perchè costicchia: siamo intorno ai 100€ (andandoti bene) e, comunque, di tutti gli zebrasoma è uno tra i più belli ma, ahimè, anche uno dei più territoriali!il flavescens che è saltato non è che era infastidito da altri in vasca?per ciò che concerne branchetti potresti provare con degli anthias che restino di taglia piccola però hanno il problema che devono essere alimentati spesso e sono schizzinosi.almeno all'inizio.sennò inserirei una coppia di apogon kauderni o di decora (occhio però che hanno il brutto vizio di saltare se infastiditi.anche se rispetto ai magnifica meno e tendono ad nascondersi nella parte bassa).non ti consiglio altri pseudochromis come il gramma loreto che potresti inserirne un paio perchè hai in vasca già 2 pesci bastardi come l'hexatenia e la crisyptera.