Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2012, 12:08   #1
marchino82
Avannotto
 
L'avatar di marchino82
 
Registrato: Sep 2009
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Visto che ripartono tutti...riparto pure io!

La vecchia vasca 80x50 messa in diagonale nell'angolo della sala, non mi convinceva proprio; così mi sono deciso a cambiarla, e già che c'ero, mi sono allargato un po'...

Vi presento la mia nuova vasca:
- misure 110x70x60h
- sump: 52x60x40h
- Mobile laminato bianco, con l'interno rivestito con pannelli fonoassorbenti. Ho anche forato la parete dietro l'acquario, predisponendo un tubo in pvc che porta all'esterno, in modo da poter installare un refrigeratore per la stagione estiva.
- n°2 scarico/carico xaqua
- Plafoniera ATI 10x39, che ho modificato, in modo da avere le accensioni: 2+2+2+4
- Skimmer: n°1 Elos 1000 + n°1 Elos ns500
- Risalita NJ6000

Ora veniamo alla gestione: Ero partito convinto di fare un berlinese, con un refugium con DSB ricavato nella sump (28x60x40h).
Ora però sto notando che la maggior parte dei nuovi avvii/riavvii, sono con DSB...e quindi che fare?
Berlinese + Refugium dsb, oppure Dsb + vasca criptica???

Non so decidermi, voi cosa mi consigliate?







marchino82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16273 seconds with 15 queries