|
Originariamente inviata da VastaxSound
|
Il rapporto W/l dovrebbe essere più di 1
|
Come ti è stato detto è veramente difficile tenere sotto controllo il tutto con una forte illuminazione.
|
Quote:
|
Fertilizzazione per ora sospesa.
|
Hai sbagliato qui. Mai sospendere completamente la fertilizzazione. Dovevi fertilizzare in modo parsimonioso e diminuire, ma non smettere di fertilizzare. Dosi a 1/4.
|
Quote:
|
La co2 a gel non saprei quantificarla...
|
Mi stupisco come la Parvula riesca a crescere con un valore basso come il tuo di co2 disciolto(Se sono giusti i valori da te postati: PH=8 e KH= 10).
|
Quote:
|
Nitrati purtroppo non ho il test...
|
Ti suggerisco di comprarlo. Anche il test dei po4. Sono elementi essenziali per le piante antagoniste per le alghe, anche se in dosi minime. Sono valori da tenere sotto controllo, a pari della luce in vasca.
|
Quote:
|
L'ipotesi della fertilizzazione potrebbe essere plausibile ma ormai è passato un bel po, più di un mese forse 2 e credo che ormai sarebbe dovuto passare il problema...
|
Il problema delle alghe è proprio una mancata fertilizzazione delle piante. Quest'ultime sono le antagoniste delle alghe, che però devono avere tutti gli elementi essenziali per crescere.
(Documentati: legge del minimo di Liebing) Le alghe invece crescono a qualsiasi rapporto di luce w/l e con qualsiasi elemento in vasca, soprattutto con una dose eccessiva di po4.
Adesso pota in modo leggero e non continuativo e rimuovi manualmente più alghe possibili.
P.s.
Tagliando con acqua RO come fai ad avere certi valori in vasca?
Ma che valori ha la tua acqua del rubinetto?
Le tue piante sono ridotte male.
Scusa se sono risultato drastico, ma è meglio sapere la verità, che dirti fesserie.
