|
X Zau: quindi basterebbe dividere il refugium dalla sump semplicemente con una divisione?? Ovviamente immagino che poi l'acqua passi da un livello all'altro per tracimazione! Ma basta fare così??
X camiletti:
1) Ho tutti questi coralli da almeno 3 mesi! i valori degli inquinanti sono non misurabili con test JBL; fosfati anche quelli non misurabili (utilizzo la resina) con test salifert.
2) Si in effetti penso anche io la stessa cosa; però trovo giusto vedere anche altre opinioni, dato che io sono totalmente inesperto e non vorrei fare più danni che benefici!
3) Magari una volta fatto il lavoro controllo bene la temperatura e al massimo rimetto il riscaldatore nella vasca principale!
4) Il DSB mi ispira molto ma non vorrei iniziare una tecnica nuova quando ancora devo imparare bene il metodo berlinese! Magari in un futuro, quando sarò, più esperto potrò fare una cosa del genere, l'idea mi piace molto!
5) Questa era un'altra domanda che volevo porre ma mi sono dimenticato: le alghe. Cercavo proprio un alga capace di pulire la vasca magari dalle altre alghe infestanti!! Dici che questa può fare al caso mio??
Un'altra domanda: non volevo aggiungere una lampada sul refugium in quanto essendo attaccato alla vasca principale sono convinto che la luce della mia plafo (GNC MInù) possa bastare; in fin dei conti è a soli 10 cm di distanza.
Dici che possa passare una luce ottimale per le macroalghe??
Grazie ancora ragazzi!
|