Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2012, 12:34   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ti hanno scritto è normale che la misura del pH fuori vasca sia leggermente più alto, questo sia per via del movimento superficiale durante il travaso che disperde CO2 sia perchè (se non si sciacqua per bene più volte il bicchiere in vetro con acqua della vasca) potrebbero esserci depositi salini che aumentano di un po il KH della soluzione campione.

ps. mai usare bicchieri in plastica che spesso aggiungono cariche elettrostatiche alla soluzione sfalsando tutti i test fatti con strumenti elettronici
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08338 seconds with 13 queries