Un aggiornamento veloce : ho testato per due volte il collegamento batteria ( 50Ah )+ inverter ( 300w onda sinusoidsale pura )+pompe ( 70W ) rilevando un'autonomia di circa 5 ore senza che la batteria fosse contemporaneamente in carica. Ho interrotto il collegamento quando la batteria arrivava al 15 - 20 % della sua capacitā.
Con un po' di ottimismo, posso ipotizzare che se la batteria fosse stata collegata a un regolatore di carica e a dei pannelli, forse 8 ore di autonomia ci potevano anche stare.
Il problema č che 8 ore di autonomia al giorno per, mettiamo, 200 giorni utili/anno mi fanno risparmiare circa 30 Euro, a fronte di un investimento pannello + regolatore di carica + inverter di circa 200 Euro ( roba cinese, basso rendimento ).
La batteria l'avevo in casa, ma non so che durata possa avere un modello da auto sottoposto a cicli giornalieri di carica/scarica.....
Aggiungo inoltre la fastidiosa rumorositā dell'inverter, la cui ventola scatta praticamente a ciclo continuo.
Pertanto la simulazione parla chiaro : il gioco, per ora, non vale la candela a meno di una simpatica esperienza didattica.
Ciao da Gab72
