Discussione: Ruscello
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2012, 21:56   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
quindi se uno per 10 anni usa lo stesso filtro ma con flussi diversi non taglia proprio nada, forse non hai capito questo ilVanni... e poi a leggerci sono in tanti anche meno esperti, vorrei solo fare chiarezza, sbaglio??
Infatti non ho capito. Grammaticalmente. Che vuol dire?

Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
a leggerci sono in tanti anche meno esperti, vorrei solo fare chiarezza, sbaglio??
lo specifico perchè non mi piace il tono che sta prendendo a discussione
Se vuoi la discussione te la lascio, ma, parlando di chiarezza:
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
l'efficienza di un filtro dovrebbe essere inversa al flusso che lo attraversa.
No, oppure solo in certi range (altrimenti un filtro fermo dovrebbe nitrificare al massimo).
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
ci sono comunque delle relazioni tra flusso e superficie colonizzata per ottenere una filtrazione efficiente, se poi non la si vuole o non la si sa quantificare sono fatti vostri!
Allora, in un filtro di Amburgo la velocità del flusso è calibrata per avere sia zone nitrificanti che denitrificanti. Se cambi il flusso (senza andare a valori estremi) le zone cambiano estensione (e/o scompaiono). Agli estremi hai un denitrificatore o un semplice filtro a spugna (totalmente nitrificante). Se affermi (legittimamente, per carità) che possa finzionare solo con una spungna "larga 2 metri", qualcuno ti fa notare qualcosa.

Dopodiché, mi metto zitto e buono alla finestra.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18778 seconds with 13 queries