|
Originariamente inviata da triglauco
|
ti faccio un esempio, quando zummi sulla subseriata si vede che "sbandi" con un cavalletto o qualche altra struttra che ti permette di bloccare sarebbe stato molto meglio inoltre, ma questa inizia ad essere una finezza e non so che programma usi per montare, non basta mettere su una bella colonna sonora, dovresti sincronizzare le sfumature con alcune parti della colonna guardando i "picchi" nei grafici, ti assicuro che il tutto fa molto più effetto, te ne accorgi perche se guardi il video, suppongo per coincidenza, qualche volta è capitato che le piste (video e sonora) fossero sincronizzate ed il tutto risulta molto più fluido ed avvincente.
attenzione non sono un esperto ma ho fatto parecchi video subacquei e cmq ripeto a me il video è piaciuto parecchio
|
Ci mancherebbe, le critiche servono ed i consigli fanno sempre piacere...
Purtroppo le condizioni in cui molte delle riprese sono state fatte non permettono l'uso del cavalletto... considera che la maggior parte sono state fatte tra plafoniera e pelo dell'acqua dall'alto, dove a malapena ci passava la videocamera, e dovevo sopportare le ustioni che la lampada mi faceva da sopra... Lo stabilizzatore il suo lavoro lo fa bene, ma in quel caso è la mano dell'operatore che avrebbe dovuto essere più ferma...
L'allineamento tra musica e immagini, dove è riuscito non è casuale, ovviamente è voluto... ma per questioni di tempo (fare un montaggio con queste finezze richiederebbe ore di lavoro) non ci ho prestato troppa attenzione, ho inserito le sequenze ed allineato in modo grossolano i picchi con le transizioni e le immagini... in fin dei conti, l'intenzione non era fare un video professionale, ma qualcosa di carino... (quindi diciamo che è volutamente non riuscito in alcuni passaggi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Tecnicamente, quello che a me è piaciuto meno, è stata, come detto prima la sovraesposizione delle prime immagini... purtroppo i 250 watt di hqi spingono più dei miei t5, e l'immagine della foliosa verde con la cescita viola, per questo motivo perde molto del dettaglio...