Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2012, 20:02   #8
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
1 sono tutti lps tranne gli zoa, cche non sono alcionacei, però sono molli (hai degli lps non facili, da quanto li hai? Da quanto è partita la vasca?
2 Dividere se è stretto la sump/refugium la vedo dura, ma io adfesso che ci penso non vedo perchè dividerla, hai lo skimmer (che non si intasa), e il filtro, che se lo usi con resine e non per asportare particelle (cosa inutile) dalla vasca principale non vedo che problemi possa avere a tenerlo di là.
3 Questo un problema: conj solo 350 litri orari spostati ho paura che la temp della vaasca principale non sia costante, io il riscaldatore lo mettrei lì, in inverno, non si sa mai Anche perchè, l'acqua calda tende a stare in alto, la fredda in basso, se entra acqua calda in vasca magari sta in alto, e potrebbe (condizionale è d'obbligo) creare delle differenze di t fra fondo e superficie...

4 Io nonj dividerei, farei un bel dsb (costa in realtà meno delle rocce, usi dell'aragonite e poi inoculi batteri e altra sabbia da dsb belli maturi), e aspetterei che maturasse, ma attenzione, non collegherei SUBITO le due vasche, lo farei a sump matura, per evitare spiacevoli problemi algali e di nitrati.

5 Nella sump mettrei chaetomorpha, così navrai un ottimo sviluppo bentonico, che nutrira i coralli, e terrà pulita la vasca essendo detrivori,.

6 IO aspetterei gli esperti di dsb, ma ti consiglerei in manutenzione almeno di inserire del cibo, per favorire il lavoro del dsb...

7 COme sei messo a nitrati?
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09063 seconds with 12 queries