Discussione: Dsb da 5 cm
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2012, 16:46   #56
rafamar
Guppy
 
L'avatar di rafamar
 
Registrato: Dec 2002
Cittā: Termoli
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 48
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Berlinese= niente fondo, mantenuto del resto sempre ben sifonato ed un rapporto "MOLTO TEORICO" di 1Kg di rocce vive, ogni 5Lt. d'acqua. Ovviamente va' calcolata l'acqua netta che resterebbe in vasca e non l'acqua lorda senza rocce. In piu' il rapporto non e' una regola, dipende solo ed unicamente dalla qualita' delle rocce, rocce piu' leggere=rocce piu' porose e quindi migliori. Con rocce di prima scelta, il rapporto puo' anche scendere ad 1Kg ogni 7-8Lt.

DSB= fondo in primis, da 7 a 15cm, in base alla qualita' della sabbia, la granulometria e la presenza di rocce in vasca. meno di 7cm, e' possibile, ma parliamo di almeno 5cm, composti da sabbia viva sugarsize e sotto il supporto di molte rocce vive. Resta comunque un rischio, perche' facilmente collassabile e non funzionale al massimo, resterebbe sempre una sostanziale produzione di N03, impensabile in un acquario di SPS.Un fondo di 5cm, potrebbe essere comunque compensato da una sostanziale rocciata, ma a questo punto perche' avere un mezzo DSB, quando potrei avere semplicemente un fondo estetico? Oltre i 15cm, non e' un problema, funzionerebbe comunque al meglio, ma esteticamente e' un grosso azzardo.

Fossi in te, aspirerei quella mezza sabbia che ti ritrovi in vasca, e farei un fondo di un paio di centimetri di sabbia corallina.
Che granulometria consigli??
Ciao
__________________
Indietro??....., nemmeno per prendere la rincorsa!

rafamar non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12463 seconds with 13 queries