Sono stato da Davide (acquarishop), e come vedrete ho aumentato (in pratica, quasi raddoppiato) la piantumazione
Nuovi arrivi vegetali:
- 2 Echinodorus Bleheri che ho messo tutto a sinistra, oltre a fare un po' cespuglio spero che crescano fino al pelo dell'acqua e facciano un po' di ombra
- 1 Alternanthera Reineckii Roseafolia, sperando che riesca a stare decentemente (vista anche la CO2), ma è davvero bella e alla moglie piace molto (

)
- 1 Sagittaria Subulata (non parvula, ma quella grossa, che in teoria dovrebbe crescere, arrivare all'acqua, e fare un po' di ombra) che ho messo tutto a destra
In più oggi ho spostato l'Hydrocotyle come da suggerimento mettendola sul tronco, sperando che questo l'aiuti anche a stare meglio.
Nuovi arrivi animali:
4 Oto che vanno a completare il gruppetto (nessuna oto-perdita nei primi due giorni dall'inserimento, speriamo bene!), per un totale di 7 Oto che sono felicissimi
Nuovi arrivi di cibo:
Chironomus congelato (ho provato a darlo oggi per la prima volta... l'ho scongelato sotto l'acqua e l'ho distribuito per l'acquario, è caduto sul fondo e sembra che tutti lo ignorino... bah)
Nuove foto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
:
Qui si vedono a sx le due nuove bleheri e al centro l'althernanthera, l'immagine è un po' sfuocata ma mi sembra comunque chiara, si vede anche la nuova posizione dell'hydrocotyle, molto fotogenica:
Qua (lato corto) si vede in basso a dx (dal termometro) la sagittaria, che spero cresca un bel po'

, e si intravedono hydrocotyle e althernanthera.
L'Echinodorus Paleofolius mi convince e non mi convince.
Da un lato le foglie grandi sono carine e gli Apisto spesso ci "brucano" sopra, creano un po' di movimento e aiutano i pesci a sfruttare un po' l'altezza della vasca. Dall'altro, però, l'effetto "barriera" / "cespuglio" è praticamente nullo. Vediamo un po', intanto per ora taglio le foglie lunghe sperando che ne butti di più dai lati.