Nel senso che il prodotto, benchè diluito, colpisce solo certe zone del corallo? O perchè il corallo è più o meno "recettivo" in certe zone, magari a seconda della concentrazione delle zooxantelle?
Non capisco poi il discorso delle raminescenti. Se lo zeospur colpisce solo una parte del corallo, queste dovrebbero crescere lateralmente nelle parti non colpite e verso l'alto in quelle colpite, o no?
Ma le raminescenti non crescono comunque verso l'alto per loro conformazione?
E rispetto a quello che dicevi delle millepore? Secondo questo ragionamento dovrebbero crescere proprio al centro, no?
In tutto questo nessuna influenza di corrente o posizionamento delle luci?
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)
Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54
|