|
Originariamente inviata da bettina s.
|
quello che mi da fastidio è l'accanimento contro i venditori, ai quali siamo pronti a dare la colpa se qualcosa va male, il venditore è lì per vendere, non è tenuto a tenere un corso sullo start up della vasca.
|
Su questo punto sono d'accordo con te, il negoziante è li per vendere e per guadagnare.
Se uno va lì completamente disinformato e prende per oro colato qualsiasi cosa esca dalla bocca del venditore, la colpa è sua e non del negoziante.
Quello che però mi fa imbestialire dei venditori sono due cose:
- a che scopo i negozianti anche se ben informati danno informazioni contrastanti? Secondo me si danno un po' la zappa sui piedi. Guadagnerebbero allo stesso modo (se non di più) dando i giusti consigli agli acquirenti. Se vado in un negozio e compro qualche cosa, torno a casa e vedo che mi hanno fregato probabilmente non tornerò in quel negozio. Se invece c'è un rapporto di fiducia e quelli che il negoziante mi da vedo che sono consigli validi e condivisi (sul web o libri), probavilmente tornerò in quel negozio.
- anche di fronte a una persona preparata e informata che magari ne sa anche più di lui (esperienza personale), qualche negoziante ti tratta come se quello che dici tu sono scemenze perchè tu "non sei da anni dentro questo mondo" (è quello che mi è stato risposto una volta)
Comunque secondo me nel bene o nel male la maggior parte della gente che si avvicina all'acquariofilia segue proprio la via del "disinformato", partendo da un bel fritto misto e poi appassionandosi.
Fatto questo luuungo OT
Aspettiamo notizie VinceBil
