ciao. da quanto tempo stai usando i neon da 10000°K? Se fino ad adesso non ti hanno dato problemi di alghe io lascerei come sono. se hai voglia capire qualcosa di più sulla questione della luce nella sezione illuminazione dolce ci sono diversi articoli al riguardo.
per quanto riguarda il CO2, in parole povere, ha la capacità di abbassare il ph dell'acqua come la torba. tale capacità però dipende dal valore di kh: per una stessa quantità di CO2 introdotto maggiore è kh minore è l'abbassemento del ph. Proprio grazie a questa relazione è possibile misurare il CO2 presente nell'acqua usando la famosa tabella kh/ph
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp (ma funziona solo se non si ha altri tipi di acidi in vasca come ad esempio la torba). Ci sono impianti di CO2 commerciali molto affidabili ma sono abbastanza costosi; come alternativa c'è il CO2 fai da te a fermentazione. Esistono poi alcuni fertilizzanti che forniscono carbonio come seachem excel, easylife carbo, équo C7 ecc. ma quest'ultimi non possono minimamente paragonarsi al CO2 vero e proprio e sono abbastanza scomodi da usare perché vanno dosati tutti i giorni.