Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2012, 21:13   #10
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ovvio che mi riferisco al ballast. Le frequenze di lavoro devono essere stabili e anche se occhio umano non si nota, il neon puo avere maggiore o minor resa cromatica e di luminosita in base alla frequenza data dal ballast. Ci sarà un motivo perchè ballast esterni tipo osram costa molto a differenza del ballast di una normale energy saving. In oltre la corrente costante immessa da un ballast osram o di altra marca fa lavorare i catodi in maniera piu regolare e fa riscaldare di meno i gas che aumentano l'efficenza. Poi ovviamente o fosfori contenuti nelle t5 sono di qualità migliore e riescono ad essere sfruttati da un ballast adeguato per raggiungere un efficenza sia cromatica che di potenza.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10888 seconds with 13 queries