Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2012, 18:45   #2
Yuri78
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: San Salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Riguardo il ferro dipende quando l'hai misurato,dovrebbe tendere a zero verso sera anche se io personalmente mi regolo con un residuo di 0,1
Mannaggia.. ecco perché è sempre 0. Quando andrebbe misurato? Io solitamente fertilizzo in mattinata prima che si accendino le luci dell'acquario.

Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Non sottovalutare lo sviluppo di alghe,per quanto ridotto,io giocherei d'anticipo, magari inserendo qualche gasteropodeo o altri antagonisti
Avevo pensato ad un ampullaria ma mi è stato sconsigliato per la presenza della Limnophila Heterophylla che potrebbe diventarne cibo.
Stabilizzati i valori avevo pensato ad un Ancistrus o qualche Otocinclus o entrambi.
Devo attendere che mi arrivi l'impianto CO2 e vedere se il Ph mi si abbassa, almeno a 7.
Con la fertilizzazione mi mantengo ad 1/4 della dose ed aspetto cosa succede con l'aggiunta della CO2 o aumento?
In un secondo acquario, sempre avviato da poco, l'ancistrus ha divorato le alghe marroni in due giorni...ed ora si deve accontentare della fetta di zucchina
Yuri78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09987 seconds with 13 queries