Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2012, 18:35   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Funzionano in maniera identica, con lo stesso principio (quello del T5 e di qualunque fluorescente con ballast elettronico) e la stessa "elettronica" (il ballast).
Le "risparmio energetico" sono un po' più "ricurve" (più sono cuve, più luce si fanno addosso invece che in vasca). Questo impatta sulla "penetrazione in acqua" (meglio dire, IMHO: la distribuzione di luce che arriva al fondo della vasca).
Dato che devi isolarle dall'acqua, se devi metterle in uno spazio largo ma poco profondo, meglio T5 o PL, altrimenti meglio risparmio energetico.
Se vuoi alimentarle col 220V senza montare ballast esterni, devi usare le risparmio energetico (occhio al fai-da-te elettrico in vasca).
Analoghe considerazioni devi fare per il calore prodotto (io preferisco dei ballast fuori dalla vasca e dal coperchio).

Curiosità: Digitalfrank, sul "ibride e qualitativamente inferiori", hai sotto mano dei data sheet? Credo vada molto a seconda della marca. Ibride che intendi?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21327 seconds with 13 queries