Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2012, 12:59   #4
max1850
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jamario Visualizza il messaggio
Dalla struttura delle venature fogliari e dalla forma, oltre che da quel rizoma, puoi intuire come quella è molto probabilmente una Anubias... Per riprodurla puoi provare a separare il rizoma lì dove si stanno formando nuove foglie, facendo però sì che ogni porzione separata abbia radici, rizoma e foglie(altrimenti è più difficile che sopravviva)...
Come volevasi dimostrare....

E che tipo di Anubias è? Giletti?
max1850 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11439 seconds with 13 queries