Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2012, 15:36   #8
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Orysoul Visualizza il messaggio
tornando(spero) alla discussione, la vasca mensionata prima il cosiddetto"piedistallo" tanto criticato è partito a inizi 2008 e le foto sono aggiornate a ora 2012, dimostrazione che i sistemi se ben gestiti possono perdurare nel tempo....poi questo ragazzo con tecnica di tutto rispetto e solo quella, perchè le rocce le aveva solo in vasca e senza dsb, ha azzardato veramente tanto, mettendo uno shoal, flavescens, veliverum(mi pare) branco di cromis, insomma bei pesciozzi, poi con tempo avrà ridimensionato il numero su un cubo di 90x90x66!!! nella foto ultima monta una 6x39 anziche la sua classica 400hqi forse per l'estate bò cmq si vede bene!!



io ci metto la faccia e tu??
Il raffronto fra le due foto dimostra una notevole riduzione della popolazione ittica (rimasti solo cromis),riduzione enorme delle colonie,non ci sono più le stilopore,molte tabulari sparite e pure la tridacna non c'è più.questa e'la palese dimostrazione dell'insufficenza di un simile sistema a reggere il carico che c'era in partenza.l'animale che risalta e'la histrix che cresce anche in natura in condizioni lagunari-paludose e senza grosse necessità di luce.non credo sia questa l'intenzione di Valentina.
pietro romano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13256 seconds with 13 queries