ma certo viene ridotto all'osso si, il processo resterebbe sulle sole poche rocce rimaste, in questa caso si potrebbero piazzare (senza dsb in vasca) i famosi secchielli di Calfo, però rivisitati come si è visto in svariate vasche(contenitori direttamente in sump più bassi ma più ampi come superficie, per risparmiare spazio pensavo anche a metterli uno sopra un'altro, con un pò di spazio in modo che l'acqua lambisca la superficie di quello inferiore

) per tamponare il processo eterotrofo anaerobico.....
vero anche il discorso del giusto quantitativo ma disposto meglio, sicuramente con più superficie esposta delle rocce si ha più processi, quelle rocciate ammassate con un sacco di rocce soffocate secondo me son nulle....che poi si pensa sempre al kg di peso sulle rocce, e non al volume e alla qualità....
cmq Marco anche qui siamo OT la vale era indecisa se farlo o no


