|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Non conosco pompa e filtro in particolare, ma la mia pompa sta funzionando egregiamente da più anni senza averla mai smontata. Ti consiglio di pulirla non a scadenze fisse, ma solo quando e se noterai un calo della portata.
Per i canolicchi estraili tranquillamente, tenendoli bagnati con acqua della vasca, per un tempo ragionevole (non si può essere precisi, ma diciamo per una mezz'ora). Se il tempo si prolunga, dovresti tenerli immersi in acqua con un certo movimento.
Mettendo i canolicchi sotto alla pompa quest'ultima verrà alzata e sarà più probabile che, in caso di intasamento, peschi aria anzichè acqua. Questo perchè i materiali filtranti intasati lasceranno passare meno acqua ed il livello nel vano pompa si abbasserà.
Ricordati anche di tenere le bocchette di passaggio acqua da vasca a filtro libere da detriti, prevalentemente vegetali.
|
La pompa è una Askroll BioDynamis 3 con potenza di 470 l/h.. giusto anche il ragionamento che con la pompa in alto rischio che non pesca bene l'acqua..

fra l'altro come dicevo nei messaggi precedenti con questa dell'askroll già noto che l'acqua nell'ultimo scomparto resta un pochino più bassa invece prima con la Hydor no era tutto allo stesso livello ma altri utenti del forum mi hanno detto che va bene perché ha più forza aspirante..
|
|
Quote:
|
Qui invece non ho capito quasi niente La griglia in questione è orizzontale nel vano pompa?
|
Questo è il disegno che mi ha fatto venire i mille dubbi:
io nell'ultimo vano ho la pompa sotto - griglia sopra la pompa - cannolicchi sopra la griglia.. è giusto come ho fatto io oppure come mostrano in questo disegno?