Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2012, 16:19   #1
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah ecco perchè non è costante l'erogazione...
Praticamente è un impianto fai-da-te però tanto costoso perchè commerciale..
Se l'erogazione non è costante rischi sbalzi di ph, se non hai test alla mano non ti arrischiare ad usarla.
La CO2 nei limiti del fattibile acidifica, cioè abbassa il ph, uno sbalzo nel giro di 3 ore di mezzo punto di ph è molto dannoso, in quanto la scala del ph è logaritmica. Quindi diciamo che non è una scala con crescita lineare, ma esponenziale.
Non fare esperimenti senza test, anche perchè se il tuo riscontro è sulla salute dei pesci (quando boccheggiano è perchè non riescono a respirare bene, un pò come se in una stanza ci fosse un incendio e tu cercassi un minimo di aria respirabile...) è solo crudeltà.
Inoltre la CO2 erogata non è standard ma va calibrata in primis in base al ph che si vuole raggiungere e poi commisurata alle piante che si hanno in vasca.
A mio avviso te eroghi troppa CO2, inoltre in maniera costante, rischi una strage.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08253 seconds with 14 queries